[Aggiornamento: Il negozio è attivo momentaneamente SOLO online, all’indirizzo: www.putia.eu]
Putìa: [pu-tì-a] s.f. (pl. putìe). dal lat. Apotheca.
Storicamente Putìa era un piccolo negozio per la vendita di merci, anche alimentari, o una bottega adibita a laboratorio artigianale. Oggi PUTIA ∙ Sicilian creativity è un progetto che si prefigge di tessere e alimentare una rete selezionata di artigiani e artisti “Made in Sicily”, valorizzandone le qualità e specificità e amplificandone le potenzialità commerciali.
Artigianato | Una selezione rigorosa, che parte da una riflessione intorno al concetto di tipicità (che non è stereotipo, cliché) e prosegue con i materiali davvero tipici della Sicilia: ceramica, pietra lavica, corallo, legni autoctoni, ecc. possibilmente preferendo quelle sfaccettature della tradizione artigianale che hanno dimostrato di saper parlare un linguaggio contemporaneo o, ancora meglio, senza tempo.
Arte | Il format comprende la sezione parallela di PUTIA art gallery che sceglie e propone i migliori artisti nel panorama siciliano, focalizzando l’attenzione su un circuito di giovani talenti e preferendo un approccio naturale ed istintivo, indipendentemente da qualsiasi “sistema”.
Parole chiave di PUTIA: design / consumo critico / identità / creatività / innovazione / sostenibilità / tradizione / marketing / network
Non ci sono commenti.